FC TITOGRAD - Sbronzi 2-5
FC TITOGRAD: Donato; Sandro, Giuseppe, Kazako; Cocco, Dilatte;
In panca: Glauco.
Marcatori: Sandro, Glauco
Arriva il primo stop per il Titograd. Stop in parte anche meritato per quello che è stato l'approccio alla partita e per quello che non si è dato per rimettere sul giusto binario questo match. Sia ben chiaro che una sconfitta in questo periodo del campionato non pregiudica il cammino futuro, ma servirà sicuramente a riflettere sugli errori commessi.
Il Titograd lascia a riposo Jordan, Juan e Giangi nel buon nome del turn-over e schiera Donato in porta, Giuseppe, Kazako e Sandro in difesa, Dilatte in attacco supportato da Cocco; in panca Glauco pronto ad entrare a partita in corso. L'avvio di gara è un triller ben messo in scena dai titini che prendono due gol su altrettanti svarioni difensivi nei primi cinque minuti. E partire da -2 complica dannatamente i piani. Comunque il Titograd non demorde e pian pianino entra in partita, soprattutto dopo aver rimesso ordine in difesa con lo scambio di ruoli tra Sandro, che va a fare il centrale, e Giuseppe. In attacco non si riesce a pungere come al solito ma si arriva ad accorciare le distanze con Sandro. Passa pochissimo tempo e si è dinuovo sotto. Il gol dell'1-3 è un autorete, segno che la serata non è delle migliori. Paradossalmente il Titograd gioca ed attraversa il suo miglior momento ma la scarsa mira e la bravura del portiere avversario non schiodano il risultato fino alla fine del 1° tempo.
Il secondo tempo inizia ancora con il Titograd ad attaccare a testa bassa ed al 10° il giovane
Glauco (positiva la sua prova) insiste sulla destra e con caparbietà insacca il 2-3. Ma come in un copione già scritto: un paio di minuti dopo (mentre si litigava su un l'ennesimo fallo subito daDilatte) carambola tra Donato e l'attaccante avversario e palla che entra lentamente in porta per il 2-4. E' questo il momento in cui il Titograd (sbagliando) tira i remi in barca. Il finale di partita si evidenzia per il duello tra gli attaccanti avversari, che ormai possono approfittare di praterie, e Donato che evita un passivo più pesante concedendo solo il gol del 2-5.
Come già detto una sconfitta che non deve demoralizzare l'ambiente, ma porre quesiti sulla tenuta mentale dei titini che alternano momenti di ottimo gioco ed aggressività a momenti di salutare ma inopportuno riposo.
Pagelle
Donato 6,5: Poco colpevole sui gol subiti spesso in maniera fortuita. Nel finale si esalta e contiene il passivo.
Giuseppe 5,5: I primi minuti sono da brivido, cresce alla distanza e prova spesso la conclusione, ma da lui ci si aspetta di più.
Kazako 5,5: Più propositivo rispetto alle uscite precedenti ma anche per lui pesa l'avvio scellerato della difesa.
Glauco 6,5: Il migliore per i titini, difende, spinge mostra personalità e riapre momentaneamente la partita col 2-3.
Sandro 6,5: Ancora un'ottima prova del jolly titino che si mette centrale e sistema la difesa giocando duro e d'anticipo. Esempio (poco seguito) per i compagni.
Cocco 5: Entra raramente nel vivo della partita e non trova poco la porta avversaria. Attenuante il problema muscolare che lo attanaglia dai primi minuti.
Dilatte 5,5: Prova a creare rogne agli avversari ma soffre la difesa avversaria che spesso ricorre al fallo per fermarlo. Si fa innervosire e dimentica che lui stesso a volte dovrebbe trascinare la squadra.
Aggiornamento alla Settima Giornata
8 anni fa